UNA SEMPLICE GUIDA SU COME STAMPARE LA TESI DI LAUREA ONLINE
In questa pagina potrai trovare una semplice guida su come stampare la tua tesi di laurea online grazie al nostro servizio preventivatore.
Un servizio comodo, pratico, veloce e soprattutto trasparente: scoprirai in anteprima il costo della stampa della tua tesi di laurea e potrai così decidere e valutare in tutta serenità se stampare con noi!
Iniziamo
STEP 1
Iniziamo
Entra nel nostro sito La Nuova Copisteria e seleziona dal menù principale la voce TESI DI LAUREA come indicato dalla freccia rossa.
Oppure clicca direttamente su questo link: https://lanuovacopisteria.it/rilegatura-tesi/
Sarai portato al preventivatore
Non ti rimane che cliccare in basso su “INIZIAMO”.
STEP 2
Numero di Pagine
Ecco il primo vero e proprio step del percorso di stampa della tua tesi.
Inserisci il numero di pagine della tesi da stampare.
Puoi selezionare quante saranno a colori e quante in bianco e nero. Ogni tipologia ha una suo specifico costo.
Man mano che questi valori verranno modificati, vedrai cambiare il prezzo totale dalla barra in alto.
Nota Bene: Per garantire la massima qualità di stampa della tua tesi, utilizziamo soltanto carta CLAIREFONTAINE patinata lucida da 100g
STEP 3
Tipo di Rilegatura
Adesso potrai scegliere il tipo di rilegatura della tua tesi. Fondamentalmente potrai scegliere una rilegatura di tipo
- Brossura Morbida (copertine standard)
- Rigida (copertine standard)
- Personalizzata Morbida (generalmente scelta dagli studenti di architettura)
- Personalizzata Rigida (generalmente scelta dagli studenti di architettura)
Se scegli le copertine standard potrai avvalerti di un comodo simulatore descritto nello Step 4.a
Se scegli le copertine personalizzate invece verrai dirottato nello step 4.b
Vediamoli insieme.
STEP 4.a
Scelta dei colori della Tesi
In questa schermata potrai vedere in anteprima come si presenterà la tua tesi.
In particolare potrai scegliere
- Colore e materiale della copertina della tesi
- Colore del testo
Prova svariate combinazioni e scegli quella che ritieni più adatta alle tue esigenze.
Nota bene: I colori e le texture dal digitale al “reale” potrebbero differire leggermente di qualche tono per via di fattori relativi alla luminosità dei vari schermi. In ogni caso, vogliamo rasserenarti, poiché possiamo garantirti che il risultato sarà sempre soddisfacente e, in caso di particolari accoppiate che non rendono giustizia al valore della tua tesi, i nostri operatori sono pronti a darti tutti i consigli del caso.
STEP 4.b
Scelta copertina personalizzata tesi
Se hai scelto una copertina personalizzata, ti troverai di fronte a questa schermata. Qui potrai:
- Caricare il file della tua copertina personalizzata
- Scegliere il formato di stampa
- Selezionare la finitura della copertina
Nel dettaglio devi sapere che le copertine personalizzate vengono generalmente scelte per le tesi di laurea in architettura o indirizzi artistici. La stampa avviene in quadricromia (CMYK) sul tipo di cartoncino scelto (rigido o morbido).
La grafica dovrai fornirla tu: trascina i file della tua copertina della tesi nell’apposita casella per caricarli nel nostro sistema. I file saranno accuratamente attenzionati dal nostro staff e ti verranno comunicati eventuali problematiche di risoluzione, inquadramento, o difformità.
I formati di stampa più utilizzati sono riportati in un apposito menù a tendina, insieme all’orientamento di stampa (verticale o orizzontale). Se desideri un formato speciale, non esitarlo a chiedere nelle note a fine ordine.
Seleziona adesso la finitura della copertina della tesi, se la preferisci lucida o opaca.
Clicca avanti e passa allo Step 5
STEP 5
Quante copie desideri stampare?
Generalmente il numero richiesto è 3.
Ma tutto dipende da facoltà a facoltà, oltre al gusto e piacere personale di voler condividere un elaborato con una persona cara.
Se hai qualche dubbio puoi approfondire in questo articolo: Quante copie della tesi è necessario stampare?
Procedi adesso al prossimo step.
STEP 5.1
Pannelli in Polistirolo Cartonato
Se hai scelto una copertina personalizzata, probabilmente avrai la necessità di esporre meglio anche degli elaborati grafici come spesso accade con le tesi di Architettura.
Questi pannelli sono a corredo della tesi e vengono stampati in formato A0, A1, o A2.
I pannelli vengono realizzati incollando con uno strato biadesivo un cartoncino da 230 gr sul pannello in polistirolo e successivamente stampato in quadricromia (CMYK) con la grafica fornita.
Scegli quindi quanti pannelli desideri stampare per ogni formato e carica la grafica dall’apposita casella.
Una volta effettuata questa operazione, procedi con lo step successivo.
STEP 6
Fine
Se hai correttamente completato i precedenti step, ti trovi adesso alla fine del percorso. Vediamo adesso cosa accade.
Ti verrà mostrato un riepilogo con:
- Prezzo finale delle tue tesi
- Potrai scegliere se richiedere o meno la consegna a domicilio / spedizione
- Ti verrà chiesto email e numero di telefono
Carica ora il file della tua tesi nell’apposita casella. Puoi caricarne in formato PDF sia un singolo file contenente copertina e tesi, sia due file separati.
Puoi scegliere se lasciare un messaggio.
Fatto ciò, clicca su ORDINA LA TUA TESI. Riceverai una mail automatica con il riepilogo delle tue scelte.
Attenzione: non manderemo subito tutto in stampa. Quanto da te oridinato verrà attentamente controllato dal nostro staff incaricato della stampa tesi, verrai quindi contattato tramite mail e se tutto è corretto, ti verranno fornite le istruzioni per il pagamento del servizio. A pagamento effettuato manderemo in stampa la tesi. Potrai venire a ritirarla presso i nostri punti vendita o riceverla direttamente a casa tua se hai selezionato l’apposita opzione.
HAI TERMINATO CON LA STAMPA DELLA TESI DI LAUREA ONLINE
Adesso che grazie a questa guida pratica hai visto quanto è semplice stampare la tesi di laurea online, non ti resta che mettere in pratica.
Clicca sul seguente link:
Attendi il contatto di un nostro operatore e…tanti auguri per il tuo traguardo!